Storia D'Italia
Storia D'Italia
  • 193
  • 2 708 664
Le Conseguenze della Guerra Italo Turca
🇮🇹 Compra il mio NUOVO LIBRO "La Nostra Storia": www.amazon.it/dp/B0CLKM5KY8
La guerra italo-turca, che ebbe luogo tra l'Impero ottomano e il Regno d'Italia dal 19 settembre 1911 al 18 ottobre 1912, ebbe diverse conseguenze sia per i due paesi coinvolti che per il più ampio contesto geopolitico. La firma del trattato di Losanna (1912) sancì formalmente la fine delle ostilità, il passaggio dell’amministrazione civile e militare della Tripolitania e della Cirenaica dall'Impero Ottomano all'Italia ed il ritiro delle truppe italiane dalle isole del Dodecaneso. In realtà, nonostante il ritiro della maggior parte delle truppe ottomane, i combattimenti continuarono nelle due regioni, specialmente in Cirenaica a causa dell’influenza della confraternita Senussita ed al supporto di alcuni ufficiali turchi rimasti. In ritorsione l’Italia non ritirò mai i propri contingenti dalle isole egee. In questo video affronteremo le Conseguenze della Guerra Italo Turca dal punto di vista di politica interna che estera.
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬๑۩۩๑▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
🇮🇹 Se vuoi supportare il canale puoi farlo qui: www.paypal.me/antgiorgi
🇮🇹 Controlla il mio BLOG per nuovissimi ARTICOLI = www.storiaditalia.net
🇮🇹 Unisciti al nostro Server DISCORD: discord.gg/HNCUYt9
🇮🇹 Seguici su INSTAGRAM: storia_d_italia_official
🇮🇹 FACEBOOK: storiaditalia
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬๑۩۩๑▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
Fonti:
Cadorna, Luigi. La guerra alla fronte italiana: fino all'arresto sulla linea della Piave e del Grappa. Italia, Fratelli Treves, 1921.
Capece Minutolo, Alfredo. La Libia, negli atti del Parlamento e nei provvedimenti del governo. L. di G. Pirola, 1913, Pag. 1038.
Corradini, Enrico. Il nazionalismo italiano, Fratelli Treves, 1914.
Curami, Andrea, Ceva, Lucio. La meccanizzazione dell'esercito italiano dalle origini al 1943 Italia, Stato maggiore dell'Esercito, Ufficio storico, 1989;
De Rossi, Eugenio. La vita di un ufficiale sino alla guerra. A. Mondadori, 1927.
Emigrazione, strade e ferrovie in Libia, La vita finanziaria economica, politica, industriale, commerciale, 1912, pag. 255.
La conquista libica e le ferrovie. Italia! letture mensili. Unione tipografico-editrice torinese, 1913, pag. 457-459.
L'azione dell'esercito italiano nella Guerra italo-turca (1911 -1912). Lab. tip. del Comando del corpo di stato maggiore, 1913.
Le ferrovie della Libia italiana. Rivista tecnica delle ferrovie italiane. Tip. dell'Unione, 1912, Pag. 48.
Rivista mensile. Italia, Touring club italiano, 1912, pag. 566.
Sale, Giovanni. Libia 1911, i cattolici, la santa sede e l’impresa coloniale italiana. Jaca book, 2011
Sommerfeld, Adolf. La guerra Italo-turca e le sue conseguenze.
Zaccaria, Massimo. Anch’io per la tua bandiera. Il V battaglione ascari in missione sul fronte libico (1912), Giorgio Pozzi editore, 2012.
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬๑۩۩๑▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
Capitoli:
00:00 Contesto Storico
01:12 La conquista dell'entroterra
04:33 Problemi d'organico e logistici
07:54 L'atteggiamento dei Cattolici
09:13 Ascesa del Nazionalismo
10:43 Conseguenze internazionali
Переглядів: 742

Відео

"POPOLI DEL REGNO D'ITALIA": Il Proclama di Eugenio Napoleone del 1813
Переглядів 1,4 тис.Місяць тому
Si ringrazia vivamente il Dot. Aldo Ghetti ed il Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea per la collaborazione e la massima disponibilità. Si ringrazia anche il Dott. Alessandro Quagliola per aver portato alla luce questo piccolo capitolo della nostra storia. "ITALIA! ITALIA! Questo sacro nome sia oggidì il nostro grido d’unione!" Nell’agosto 1813 gli austriaci, ormai ufficialmente entr...
Il ROMENO che impressionò GARIBALDI al VOLTURNO: Nicola Dunca
Переглядів 7772 місяці тому
🇮🇹 Compra il mio NUOVO LIBRO "La Nostra Storia": www.amazon.it/dp/B0CLKM5KY8 Lo sapevate che un romeno combattè con i MILLE e ricevette i complimenti di Garibaldi, il quale rimase impressionato dal giovane romeno dopo la battaglia del Voluturno? Stiamo parlando di Nicola Dunca, nobile ungherese ma di sangue romeno che combattè con la legione ungherese in Sicilia, Calabria e Campania durante la ...
L'organizzazione delle TRUPPE ITALIANE in CINA: la RIBELLIONE dei BOXER
Переглядів 1,9 тис.4 місяці тому
L'organizzazione delle TRUPPE ITALIANE in CINA: la RIBELLIONE dei BOXER
Il CARRO D'ASSALTO Mod. 36: il progenitore del L6/40
Переглядів 3,4 тис.5 місяців тому
Il CARRO D'ASSALTO Mod. 36: il progenitore del L6/40
Il carro armato Schneider CA1 nel Regio Esercito italiano
Переглядів 5 тис.6 місяців тому
Il carro armato Schneider CA1 nel Regio Esercito italiano
Il NAZIONALISMO ITALIANO e la vita di Michele Pericle Negrotto
Переглядів 9117 місяців тому
Il NAZIONALISMO ITALIANO e la vita di Michele Pericle Negrotto
I FUCILI della RIBELLIONE dei BOXER
Переглядів 5 тис.9 місяців тому
I FUCILI della RIBELLIONE dei BOXER
Il piccolo PROTAGONISTA della BATTAGLIA di DOGALI: Omar Umberto
Переглядів 1,7 тис.9 місяців тому
Il piccolo PROTAGONISTA della BATTAGLIA di DOGALI: Omar Umberto
Da ADUA alla GRANDE GUERRA: La VITA di Giovanni Corridori
Переглядів 73210 місяців тому
Da ADUA alla GRANDE GUERRA: La VITA di Giovanni Corridori
La CARABINA a RETROCARICA Albini-Enfield
Переглядів 1,3 тис.10 місяців тому
La CARABINA a RETROCARICA Albini-Enfield
Il primo FUCILE AUTOMATICO italiano: Fucile automatico FREDDI
Переглядів 16 тис.Рік тому
Il primo FUCILE AUTOMATICO italiano: Fucile automatico FREDDI
Il ruolo delle FERROVIE dello Stato nella GUERRA ITALO-TURCA
Переглядів 845Рік тому
Il ruolo delle FERROVIE dello Stato nella GUERRA ITALO-TURCA
La RIVALE della BREDA 30: mitragliatrice Fiat Mod. 1928
Переглядів 9 тис.Рік тому
La RIVALE della BREDA 30: mitragliatrice Fiat Mod. 1928
Un EGIZIANO morto per l’ITALIA: il Maggiore Embabi Ismale
Переглядів 1,3 тис.Рік тому
Un EGIZIANO morto per l’ITALIA: il Maggiore Embabi Ismale
La RIVOLTA dei BOXER: La BATTAGLIA dei FORTI di Ta-Ku
Переглядів 2,8 тис.Рік тому
La RIVOLTA dei BOXER: La BATTAGLIA dei FORTI di Ta-Ku
Il PRIMO AUTOCANNONE della STORIA: L'autocannone Albini
Переглядів 1,7 тис.Рік тому
Il PRIMO AUTOCANNONE della STORIA: L'autocannone Albini
L'AB 41 e la sua variante Semovente da 47/32
Переглядів 10 тис.2 роки тому
L'AB 41 e la sua variante Semovente da 47/32
La Battaglia di Esc Scèbb e la marcia attraverso il Gebel el Soda
Переглядів 2,8 тис.2 роки тому
La Battaglia di Esc Scèbb e la marcia attraverso il Gebel el Soda
Il DISASTRO FERROVIARIO di Castel Giubileo
Переглядів 13 тис.2 роки тому
Il DISASTRO FERROVIARIO di Castel Giubileo
Un CANT Z. 506 contro due Blenheim: L'impresa di Serri e Bonannini
Переглядів 33 тис.2 роки тому
Un CANT Z. 506 contro due Blenheim: L'impresa di Serri e Bonannini
La marcia verso SOCNA della SPEDIZIONE MIANI
Переглядів 3 тис.2 роки тому
La marcia verso SOCNA della SPEDIZIONE MIANI
Il fucile automatico CEI-RIGOTTI - Le armi automatiche italiane #1
Переглядів 24 тис.2 роки тому
Il fucile automatico CEI-RIGOTTI - Le armi automatiche italiane #1
La disastrosa battaglia di GASR BU HADI
Переглядів 14 тис.2 роки тому
La disastrosa battaglia di GASR BU HADI
Le Spedizioni MIANI e la DISASTROSA DISFATTA di Gasr Bu Hàdi
Переглядів 4,6 тис.2 роки тому
Le Spedizioni MIANI e la DISASTROSA DISFATTA di Gasr Bu Hàdi
Mitragliatrice SIA Mod. 1938 - L'evoluzione della SIA Mod. 1918
Переглядів 8 тис.2 роки тому
Mitragliatrice SIA Mod. 1938 - L'evoluzione della SIA Mod. 1918
Le VARIANTI del FIAT 3000 - Fiat 3000 tipo II & Nebbioggeno
Переглядів 2,8 тис.2 роки тому
Le VARIANTI del FIAT 3000 - Fiat 3000 tipo II & Nebbioggeno
Moschetto FIAT-Revelli Mod. 1916 - Il PRIMO Mitra della STORIA
Переглядів 28 тис.2 роки тому
Moschetto FIAT-Revelli Mod. 1916 - Il PRIMO Mitra della STORIA
I BIZZARRI Carri RUOTATI della Pavesi: 35 PS & L140
Переглядів 9 тис.2 роки тому
I BIZZARRI Carri RUOTATI della Pavesi: 35 PS & L140
Le Divisioni Costiere e l'op. Husky - Un SACRIFICIO DIMENTICATO
Переглядів 32 тис.2 роки тому
Le Divisioni Costiere e l'op. Husky - Un SACRIFICIO DIMENTICATO

КОМЕНТАРІ

  • @quartadimensione532
    @quartadimensione532 2 дні тому

    Ma sono i bei cannoni messi dopo sullo scafo del bassotto? 😂😂🤭🤭 Beh, la differenza questi bei bambini la potevano fare, ma sempre troppo pochi e insufficienti alle nostre esigenze, di M43 75/46 ne fecero quanti? Ricordo una decina 🙄🙄 Buon lavoro, e alla prossima

  • @massimocerigioni285
    @massimocerigioni285 2 дні тому

    Ottimi, avrebbero dovuto metterli sugli scafi dei carri M al posto dei 90/53 che erano troppo pesanti per muoversi velocemente e magari si sarebbe riusciti a mantenere anche la funzione antiaerea

  • @francescomartella9048
    @francescomartella9048 2 дні тому

    Troppo pochi e troppo tardi, come sempre, loro e i cannoni da 90/53 avrebbero potuto fare la differenza 😢😢😢😢😢😢😢😢😢

  • @romsebrell710
    @romsebrell710 2 дні тому

    Finalmente si vede un cannone Da. 75. Moderno.

  • @Redberry_221
    @Redberry_221 4 дні тому

    #iocero :)

  • @paolopalladini5511
    @paolopalladini5511 6 днів тому

    16 mm SAIOTTT!!

    • @StoriaDItalia
      @StoriaDItalia 5 днів тому

      Fu un errore di lettura del testo che mi preparai due anni fa, chiedo venia

  • @massimocerigioni285
    @massimocerigioni285 8 днів тому

    Ricordo quel servizio però non mi piace quando si parla sempre male di quello che si fa in Italia. Il Fiat 3000 come il ft17 non aveva lo scopo di affrontare fortificazioni ma quello di proteggere i fanti allo scoperto negli assalti alle trincee ed era abbastanza evoluto nel cambio trasmissione e motore rispetto al francese

  • @vittoriorabitti5912
    @vittoriorabitti5912 9 днів тому

    16cm neanche le navi da guerra

    • @StoriaDItalia
      @StoriaDItalia 9 днів тому

      Fu un errore di lettura del testo che mi preparai due anni fa, chiedo venia

  • @Marco352
    @Marco352 9 днів тому

    16cm? 🤨🤨

    • @StoriaDItalia
      @StoriaDItalia 9 днів тому

      16 mm, piccolo errore di lettura che feci un anno fa quando pubblicai il video🥲

  • @quartadimensione532
    @quartadimensione532 11 днів тому

    Grazie.

  • @user-qm5cp9eu6c
    @user-qm5cp9eu6c 11 днів тому

    1/1/81 PORDENONE FANFARA 8 BERSAGLIERI ANNO INDIMENTICABILE BERSAGLIERI A VENT'ANNI BERSAGLIERI TUTTA LA VITA.

  • @Chester1723
    @Chester1723 12 днів тому

    Siete tornati finalmente.

  • @francescomartella9048
    @francescomartella9048 12 днів тому

    Ancora con questo cannone da 47/32 ma nn lo vedevano che insufficiente? Ma perché non hanno mandato tutti i tecnici in Russia o in Nord Africa a misurarsi coi russi che avevano i T 34 o gli inglesi che avevano i matilda, gli schermann o i grant così forse si sarebbero dati più da fare. Poveri nostri soldati che nn hanno mai potuto combattere in condizioni di parità col nemico, TRADITI dagli interessi degli industriali e dall'incapacita' e inerzia dei nostri scienziati progettatori delle varie aziende impegnate nella costruzione dei mezzi.😢😢😢😢😢😢😢😢😢😢

  • @francescomartella9048
    @francescomartella9048 13 днів тому

    Permettimi di correggerti, la corruzione ha sempre imperato nel nostro Paese.😢😢😢😢😢😢😢😢😢😢

  • @destra.estremista.
    @destra.estremista. 14 днів тому

    Comunque io sono un iscritto al canale ma fino ad adesso non ho potuto vedere il video comunque è un video stupendo

    • @destra.estremista.
      @destra.estremista. 14 днів тому

      Poi mi piace tanto il fatto che non la chiami Libia ma Tripolitania e Cirenaica infatti la Libia come entità statale

  • @francescomartella9048
    @francescomartella9048 14 днів тому

    Sono senza parole. I nostri industriali pensavano solo al loro tornaconto, in Germania quando uno sapeva fare bene il suo lavoro veniva inviato in Russia in prima linea, non nelle retrovie e facevano bene.

    • @StoriaDItalia
      @StoriaDItalia 13 днів тому

      Purtroppo la corruzione imperava durante l’epoca fascista

  • @davidefanella7286
    @davidefanella7286 14 днів тому

    Dovevo mandarci messe a comandare la 6 armata e no guzzoni messe era un Maresciallo, D'ITALIA DA, DIFESA E SICURAMENTE PER GLI ALLEATI, NO sarebbe stata una passeggiata messe proveniva dagli arditi, e sicuramente avrebbe dato la voglia di combattere alle forze italiane in Africa era circondato da quarto lati coprendo il mare chi avrebbe comunque comandato doveva solo arrendersi. Messe avrebbe dato pure una strigliata alla marina che avrebbe fato saltate treni di artiglieria e piazzaforti mentre i fessi Dell esercito come nel passato delle precedenti invasioni si facssa

  • @francescomartella9048
    @francescomartella9048 14 днів тому

    Sempre troppo tardi e troppo poco sarebbero serviti a El Alamein e forse quantomeno i nostri avrebbero avuto la possibilità di dire la loro a quel pallone gonfiato di montgomery. 😮😮😮😮😮😮😮 la nostra era l'industria di un paese un poco più di agricolo non potevamo competere con nessuno dei paesi in guerra.

  • @imperitalica
    @imperitalica 16 днів тому

    Ti dirò, bel video, bravo davvero

  • @mister_buk6735
    @mister_buk6735 17 днів тому

    Complimenti per il traguardo di 10k iscritti, sei davvero bravo nell'esposizione.

  • @kathypinedo9811
    @kathypinedo9811 26 днів тому

    Why wasn't Italy here?They were pretty shit In fact they left really early in 1943 Here's why this should have been on here.The tanks were absolutely shit The guns, especially the machine guns, especially that Breda M 1930 was pretty bad and was withdrawn from service after the war ended they also used 1800s type tactics to move through the battlefields the only good stuff about the Italian army is the guns the beretta M 1934 pistol the beretta M 1938 submachine gun and a modified version of that gun in 1942 was made and was also good

  • @GiuseppeGiovanniLebrieri
    @GiuseppeGiovanniLebrieri 26 днів тому

    Anch’io mi sono commosso a sentire il proclama dell’armistizio letto dal generale Armando Diaz, anche il mio papà a partecipato alla prima guerra mondiale e quando mi raccontava quello cha ha vissuto gli veniva un groppo alla gola

  • @sugartaity2023
    @sugartaity2023 27 днів тому

    L'ultima guerra in cui abbiamo fatto bene

  • @francolindiri7060
    @francolindiri7060 Місяць тому

    E poi ci vogliono raccontare che hanno vinto gli americani,i francesi e gli inglesi...buffoni.

  • @mirconope9524
    @mirconope9524 Місяць тому

    Grazie.

  • @destra.estremista.
    @destra.estremista. Місяць тому

    Vogliamo nuovo video

  • @destra.estremista.
    @destra.estremista. Місяць тому

    Ciao intanto volevo farti i complimenti ma dove trovi queste fonti

    • @StoriaDItalia
      @StoriaDItalia Місяць тому

      Le fonti le trovo consultando archivi e libri, utilizzo anche Google Libri il quale ha un grosso archivio di pubblicazioni dei secoli scorsi digitalizzate e di libera consultazione

  • @quartadimensione532
    @quartadimensione532 Місяць тому

    Grazie.

  • @quartadimensione532
    @quartadimensione532 Місяць тому

    Ciao 😁😁☺️ Questo autoblindo aveva una velocità massima di 70 km/h ma i cv erano 60 dei motori Lancia a benzina Peccato che non pubblichi più frequentemente video più lunghi...sempre con la stessa bellissima canzone di Scott Backley in sottofondo 😁😁😁❤️

    • @StoriaDItalia
      @StoriaDItalia Місяць тому

      Purtroppo con il lavoro e lo studio ho qualche difficoltà a pubblicare costantemente, ma nelle prossime settimane uscirà sicuramente un video abbastanza lungo, sulle conseguenze della guerra italo turca e le sue innovazioni tecnologiche. Ti ringrazio per il supporto e salutami Mirko! P.s. La canzone di Backley la metto in ogni mio video, ormai è un must 😁

  • @robertogregni1416
    @robertogregni1416 Місяць тому

    Armamento del Caproni Vizzola F5 ?

  • @matteo4464
    @matteo4464 Місяць тому

    Non era molto buono il semi-cingolato perché era stra complesso il meccanismo di sterzata collegarlo tra le ruote anteriori e i cingoli posteriori ed era stra complesso fare manutenzione

  • @nicolacipriani6179
    @nicolacipriani6179 Місяць тому

    Alleato di chi?

  • @lucatampellini9734
    @lucatampellini9734 Місяць тому

    200 anni dopo, un signor nessuno di nome Filippo Rampelli, sotto l'egida di "FRATELLI D'ITALIA", ci racconta che Napoleone fosse nemico d'Italia (che a quei tempi neanche esisteva).

    • @passionenapoleonica
      @passionenapoleonica Місяць тому

      Quando in realtà se oggi l'Italia è unita per grandissima parte lo si deve proprio a Napoleone.

    • @shevanguardian8258
      @shevanguardian8258 Місяць тому

      ​@@passionenapoleonicabeh per grandissima parte io non credo, il suo merito ci fu senz'altro e fu grande per le conseguenze che il suo dominio nel bene e nel male ebbe su l'Italia. Cioè sulla Eredità che egli volontariamente o involontariamente ci lascio, ovvero gli ideali che lui e la Rivoluzione Francese hanno sparso in Europa, e che sono stati il nutrimento dei nostri Padri della Patria, da Cavour a Mazzini, a Garibaldi e Vittorio Emanuele II, e perfino Cattolici come Gioberti o Atei incalliti come Pisacane. Tutti loro nel bene e nel male devono qualcosa a Napoleone, egli a piantato un seme che poi dopo settanta anni e cresciuto ed e sbocciato in un bellissimo fiore chiamato Italia, ma la vera domanda eh e più importante e l'uomo che pianta un seme e poi se ne va e non la annaffia piu(Napoleone) o quello che invece se ne prende cura annafiandolo con tanto amore e dedizione(Cavour,Mazzini ecc.) beh credo sapere gia la risposta.

    • @shevanguardian8258
      @shevanguardian8258 Місяць тому

      Beh Nemico d'Italia dipende dai punti di vista, sicuramente per i legittimisti monarchici lo era, per i Liberali no. Alla fine non importante per noi moderni lo vediamo come un Liberatore che a portato l'Italia nel mondo moderno a prendo la strada al nostro Risorgimento. Poi pazienza se egli ci a derubato di molte opere d'arte preziose e ne a combinate altre ma in fondo come diceva Montanelli gli italiani sono popolo di smemorati che guarda sempre al presente. Parlando di Rampelli beh e di Fratelli d'Italia basta questo altro per capire il suo livello intellettuale e quello dei colleghi, ma sulla rimozione del quadro di Napoleone mi sempre una polemica sterile e passibile , i problemi sono altri e a con essi anche le critiche da fare, sono tante e diverse per questo governo.

  • @passionenapoleonica
    @passionenapoleonica Місяць тому

    Gloria ad Eugenio, eroe sempre dimenticato da quella stessa Italia che lui ha tanto onorato e che sognava unita. Sarebbe stato un grande re.

    • @shevanguardian8258
      @shevanguardian8258 Місяць тому

      E Meglio Murat 😉

    • @passionenapoleonica
      @passionenapoleonica Місяць тому

      @@shevanguardian8258 Ci sta, Murat è stato un vero mito. Per fortuna non è caduto completamente nel dimenticato.

    • @StoriaDItalia
      @StoriaDItalia Місяць тому

      @passionenapoleonica le chiedo se può gentilmente contattarmi via mail al seguente indirizzo: storiaditaliayt@gmail.com , avrei piacere di conoscerla per eventuali collaborazioni sul tema napoleonico.

    • @passionenapoleonica
      @passionenapoleonica Місяць тому

      @@StoriaDItalia Grazie mille, Le manderò una mail privatamente entro la giornata di domani e ne parleremo approfonditamente. Intanto la ringrazio tantissimo per la proposta e per la fiducia dimostratami.

    • @quartadimensione532
      @quartadimensione532 Місяць тому

      ​@@passionenapoleonicaguarda un po' che bella sorpresa 😁😁😁😘❤️👋

  • @sebastianomascherpa7191
    @sebastianomascherpa7191 Місяць тому

    Ma era vero che gli italiani avevano sostenuto sinceramente Napoleone?

    • @passionenapoleonica
      @passionenapoleonica Місяць тому

      Sì è vero perché i legami fra Napoleone e l'Italia si sprecano, tant'è che è impossibile riassumerli in un unico commento. Napoleone è nato cittadino francese per il rotto della cuffia, quindi sebbene fosse francese a tutti gli effetti (su questo dubbi non ce ne sono) ha mantenuto per tutta la vita un legame fortissimo con la cultura italiana, della quale si sentiva appartenente di diritto. Infatti per tutta la vita oltre che francese si considerò anche italiano (toscano o ligure in particolare, terre di origini della famiglia), anzi nei primi anni di vita non si sentiva affatto francese, una Patria che gli era estranea e anche ostile, provenendo da una famiglia di sentimenti indipendentisti, prima verso Genova e poi verso la Francia. La madre di Napoleone, l'Imperatrice madre Letizia Ramolino, per esempio, non imparò mai il francese né voleva farlo. In casa di Napoleone parlavano italiano, il suo maestro Pasquale Paoli, benché fosse un indipendentista, voleva che la Corsica fosse inquadrata all'interno di una grande repubblica italiana. Napoleone da bambino e ragazzo subì bullismo e discriminazioni come non abbastanza francese e perché parlava a malapena la lingua (e infatti parlò per tutta la vita il francese con forte accento italiano, tant'è che a volte non riuscivano a capire cosa volesse). Napoleone, sentendosi a tutti gli effetti anche italiano, non poteva accettare che l'Italia fosse ancora divisa e per questo quando fu al potere fu il massimo garante dell'indipendenza italiana dall'Austria, nonché prima il Presidente della Repubblica Italiana (1802-1805) e poi il Re d'Italia (1805-1814). Quando abdicò, lo fece da Imperatore dei francesi E Re d'Italia perché lui era il Capo dello Stato italiano, la seconda carica politica più importante dopo lo stesso titolo imperiale. Tutti i suoi atti ufficiali in Italia erano scritti in italiano, oltre che in francese. Napoleone parlò sempre molto bene degli italiani, i "fratelli minori" dei francesi, in tantissimi discorsi pubblici ai soldati, nelle lettere a politici, funzionari, ufficiali e generali e perfino nel Memoriale di Sant'Elena ribadì come il suo obiettivo finale per la penisola fosse l'unificazione. Un nato italiano (Regno di Sardegna) era tra i Marescialli dell'Impero, Andrea Massena. I generali italiani sono i non francesi con il maggiore numero di nomi ad essere incisi sull'Arco di Trionfo di Parigi e ad esempio uno di loro, Filippo Severoli, fu tra i pochi stranieri a cui fu permesso di avere generali francesi sotto il suo comando, a dimostrazione dell'altissima considerazione che Napoleone aveva per i suoi quasi compatrioti. E ancora, quando Napoleone prese Mosca volle che la prima unità a sfilare per la città fosse la Guardia italiana comandata da Giuseppe Sacchini e durante la ritirata lui e suo cognato Gioacchino Murat, Re di Napoli, furono scortati dai Veliti del Regno di Napoli, massimo segno di riconoscimento.

    • @memedesimo1021
      @memedesimo1021 Місяць тому

      Ma figurati … non certo i cittadini della Serenissima

    • @gigieinaudi24
      @gigieinaudi24 Місяць тому

      Napoleone era più italiano di te oco

    • @shevanguardian8258
      @shevanguardian8258 Місяць тому

      Beh dipende da punti di vista, ci furono certamente tanti italiani che si sentivano rappresentati da Napoleone e da i suoi ideali, ed per questo erano pronti a morire per lui e il loro paese. Ma ci furono sicuramente tanti altri che invece non si sentivano rappresentati in lui e dal suo mondo ed dai suoi ideali, ed per questo erano pronti a morire per un idea di Italia e Europa diversa. E difficile se non impossibile sapere veramente quanto consenso egli aveva in Italia tra la popolazione ed e quindi impossibile fare delle percentuali precise. A sentimento la gran parte della popolazione italiana lì sarà stato ostile soprattutto quella delle campagne, in città la situazione cambia (poi dipende anche da che città stiamo parlando Rimini e Verona non sono Milano, tanto per dirne tre) i motivi erano soprattutto per la tassazione e per la leva obbligatoria e anche per l'aspetto religioso ma c'è da dire che dopo il Concordato la situazione con la chiesa migliorò e quello elemento iniziale di rivolta (insorgenza) simile a quelle del 99 come a esempio quella di Napoli con i Sanfedisti, si andò sempre di più ad attenuare e infatti di seguito tutte le altre rivolte avvenute in Italia (esclusa quella di Hofer in Trentino-Tirolo e quella in Calabria) contro i Francesi hanno perso l'aspetto di conflitto fatto in nome del Trono e dell'Altare contro gli eserciti della Rivoluzione, ma hanno preso i connotati di rivolte fatte piu per il rifiuto alla leva,alle tasse ed alle leggi imposte con forza in una penisola da secoli abituata ad un dominio straniero che pero rispettava le tradizioni e le leggi di questi "popoli". Poi ci dobbiamo mettere anche la situazione economica peggiorata non solo dalla alta tassazione per mantenere gli eserciti stanziati sulla penisola ma anche dal Blocco Continentale imposto da Napoleone che porto ovviamente ad un forte contrabbando in legale(a Napoli però lo stesso Murat incoraggio questa pratica contro il cognato). Fai conto che l'Italia uscita dalle Guerre Napoleoniche e in una situazione economica di forte arretramento che i Francesi non hanno contribuito a migliorare( se sei in guerra continua per quasi 15 anni ci credo io). Per tornare alla domanda una risposta definitiva non c'è e forse non ci sarà mai, ma un'altra risposta te la posso dare e cioè l'Italia insieme alla Francia, la Polonia e uno stato Africano(di cui non ricordo il nome, Sorry) e uno pochi stati a ricordare in maniere completamente positiva l'esperienza Rivoluzionaria e Napoleonica, ed a vedere Napoleone come liberatore e non conquistatore come fanno altri stati esempio su tutti la Germania, Inghilterra,l'Austria e la Russia. e il motivo e semplice per qui in Italia la Restaurazione non a attecchito, soprattutto sui nostri intellettuali e i nostri storiografi che erano tutti liberali ex napoleonici, che poi alla fine sono gli stessi che hanno fatto l'Italia. Quindi qui in Italia sulla nostra storiografia non a vinto la Contro-Rivoluzione e la Restaurazione ma pensi il loro diretti Nemici, e quindi non e strano che in Italia di questi vittoriosi nel 15 su Napoleone ma sconfitti dalla storia stessa, non se ne parli mai e se sene parla e in modo di parte (sia Pro che Contro). Chi ha mai sentito parlare nelle dettagliato delle eroica resistenza fatta dai Piemontesi sulle Alpi prima dell'arrivo di Napoleone, chi mai sa delle rivolte di Rimini,Arezzo,Pavia, e chi mai parla della campagna Austro-Russa in Italia di Suvorov chiamato dai Russi Principe e LIBERATORE D'ITALIA, beh li stessi Russi e Tedeschi chiamano la Quinta coalizione e la campagna di Germania e Francia come Campagna per la Liberazione d'Europa. Quindi non ti sorprende se non hai mai sentito di questi fatti e normale, alla fine a ragione Barbero che quando dice che per noi Waterloo e significato di Sconfitta e non di Vittoria come per i Inglesi e Tedeschi, fatto che ci dice che alla fine noi Italiani siamo nel Cuore napoleonici e non c'è da soprendersi in fondo l'Imperatore era più Italiano che Francese (non per la cittadinanza). A comunque lo dico per sicurezza io non sono un reazionario cattolico filo austriaco e pro Russia come tristemente qualcuno lo e in Italia (eh non faccio nomi) semplice non sono né un Fan Sfegatato di Napoleone né di un suo oppositore.

    • @shevanguardian8258
      @shevanguardian8258 Місяць тому

      ​@@passionenapoleonicapiù che una risposta alla domanda fatta e una spiegazione dei legami di Napoleone e l'Italia, il che ci sta sempre ricordarlo come piace sempre a te fare e Passione 😂

  • @albertpaulanter8766
    @albertpaulanter8766 Місяць тому

    Onore ai nostri nonni ventenni che combatterono vittoriosi

  • @cirodaniele6654
    @cirodaniele6654 Місяць тому

    18 caduti italiani emin confronto a circa 50.000 cinesi! È credibile la cosa?

  • @AlamariMusicaliOfficial
    @AlamariMusicaliOfficial Місяць тому

    Chi esegue il brano in questione in questo video? (Per quanto riguarda la versione cantata, ua-cam.com/video/0za6jdeHUhU/v-deo.html)

  • @AlamariMusicaliOfficial
    @AlamariMusicaliOfficial Місяць тому

    Quattro anni fa, quando avete pubblicato questo video, il Maestro Fulvio Creux non dirigeva più la Banda musicale dell'Esercito Italiano (già da alcuni anni).

  • @robertoinsaurralde2494
    @robertoinsaurralde2494 Місяць тому

    VERY GOOD

  • @alessandrotibur
    @alessandrotibur Місяць тому

    5/92 Capo Carro.I Carristi sono l’eccellenza militare Italiana

  • @andreabartlomei8809
    @andreabartlomei8809 2 місяці тому

    Grazie mille lo farò volentieri ⚓⚓🪖🪖

  • @giovannilofaro2843
    @giovannilofaro2843 2 місяці тому

    Inno toccante che mi ricorda il periodo che ho trascorso nelle caserme dell' Artiglieria da Atleta di 🏊 Perfezionamento dell' Arma per le Gare del Campionato Militare

    • @antoniogatti1256
      @antoniogatti1256 Місяць тому

      1"scaglione anno 1973 caserma cavarzerani batteria bcs Udine, un caro saluto a tutti.

    • @giovannilofaro2843
      @giovannilofaro2843 Місяць тому

      @@antoniogatti1256 Ringrazio vivamente della gentile gradita e graziosa condivisione unitamente al commento io sono Solidale cameratesco caratterialmente e pienamente

  • @federicoamati8464
    @federicoamati8464 2 місяці тому

    E un Giapponese

  • @elisabettaparravicini9186
    @elisabettaparravicini9186 2 місяці тому

    Chissà come mai i nobili sopravvivono sempre

  • @enricobilancetti8010
    @enricobilancetti8010 2 місяці тому

    Ricordo le adunate, io bambino, con in testa il cappello che mio padre mi metteva. Incredibile nostalgia

  • @giuseppecavuoti6498
    @giuseppecavuoti6498 2 місяці тому

    67° rgt CORAZZATO LEGNANO- UBI GLORIA IBI SUM. ONORE AI CARRISTI ITALIANI

  • @flavioluigibosia2487
    @flavioluigibosia2487 2 місяці тому

    Purtroppo alcuni anni fa le Mauser della marina, dal valore collezionistico inestimabile, sono state distrutte dal maglio, uno spreco colossale. Come tante armi di valore storico, che avrebbero mercato tra i collezionisti. Ma le leggi Italiane sono antiarmi!😟

  • @PioDecimo-en6cn
    @PioDecimo-en6cn 2 місяці тому

    Attaccare uno stato legittimo da secoli vi sembra una bella cosa?